1909-1910.
Altezza: 81 cm. Larghezza: 55 cm. Profondità : 25 cm. circa.
Tomaso Dal Pozzo detto “Tobe” (Faenza (1862-1906). Coppia di vasi senatoriali biansati di formato stragrande in maiolica istoriata con scene di paesaggi fluviali e lacustri e personaggi. Manifattura S.C.F. (marca sul retro). Uno dei due vasi è firmato “t. dal pozzo” su di una roccia in basso a destra.
Tomaso Dal Pozzo fu pittore, ceramista e critico ‘arte. E’ considerato il miglior paesaggista su maiolica della sua generazione, sino ad essere definito da Stefano Dirani, che gli dedicò una monografia, “il poeta del paesaggio”.
La S.C.F. (Società Ceramiche Faentine), che ebbe vita brevissima (aperta nel 1909, l’anno seguente gi muto nome e assetto societario), nacque da una costola della celebre e travagliata manifattura Achille Farina, di cui Dal Pozzo fu direttore artistico dal 1903 sino all’anno della sua morte (1906). Pertanto, si deve supporre giocoforza che le opere in esame fossero opere già eseguite dal maestro faentino allorché era ancora alla guida della fornace “Fabbriche Ceramiche Riunite” e solo in un secondo tempo marcate con la nuova denominazione che l’opificio si era dato. Infatti, la foggia dei vasi è ancora quella ideata da Farina, con i grandi corpi centrali di forkma accentuatamente ovoidale e schiacciata, la bocca fortemente estroflessa e le scure arpie che fanno da ansa rese in forma plastica e realistica.
Provenienza: Faenza, Collezione Privata.
Stato di conservazione: ottimo.
Si rilascia certificazione di autenticità e di lecita provenienza delle maioliche a norma di legge.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…