1800
31x27
Tre Icone antiche Menologio su fondo argento meccato della fine del XIX secolo
Il Menologio (Mineja, in greco mese) è un libro liturgico che raccoglie le preghiere liturgiche, gli inni e le preghiere dedicati a ciascun santo per tutti i giorni e mesi dell’anno. Sulle icone con tale denominazione venivano raffigurati i santi e le feste la cui memoria veniva celebrata nei menologi liturgici.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…