XIX Secolo - dal 1801 al 1900
(cm): Altezza: 70 Larghezza: 32 Profondità: 26 - candelabri ø 38 cm x h 76,5 cm.
Trittico orologio di gran scena in bronzo. L’orologio presenta una struttura architettonica in bronzo dorato arricchita da parti in bronzo color rame finemente intagliate. Decori con drago alato, motivi vegetali, volute fogliacee e coppia di putti con torce e stemma araldico. Alla sommità quattro draghi alati fanno da contorno ad una cupola in bronzo intagliato. La stessa tipologia di decorazione si trova sulla coppia di vasi trasformabili in candelabri a sei fiamme. I candelabri hanno un diametro di 38 cm e un’altezza di 76,5 cm.
Condizione prodotto:
Oggetto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Meccanismo non testato.
OGANOG0152247

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…