1955 circa
Altezza 21 cm Diametro 16 cm
Vaso realizzato da Seguso Vetri d’Arte su disegno del noto disegnatore, ceramista e pittore italiano Flavio Poli, raffinato capolavoro di arte vetraria muranese ascrivibile alla metà degli anni ’50 del XX secolo. L’opera ricalca la tecnica vetraria del “vetro sommerso”, ricercato espediente giocato sulla sovrapposizione di più strati vitrei e sull’alternanza bicroma tra colori spesso smaglianti e contrastanti tra di loro, nel caso specifico tra il grigio ed il rosa.
Dimensioni : Altezza 21 cm Diametro 16 cm
L’attività del Poli (Chioggia, 1900 – Venezia, 1984), è nota anche per la produzione dei vasi sommersi che iniziò nel periodo dopo la seconda guerrà mondiale e fu proprio allora, in quegli anni, che egli fu insignito del premio Compasso d’oro. La tecnica suddetta fu presentate a Biennali di Venezia, a Triennali di Milano e all’Esposizione universale di Bruxelles del 1958. Ricordiamo infine che alcune delle creazioni di Flavio Poli sono esposte al Museo del Vetro di Murano.
In ottime condizioni.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo.
Il tempo stimato di ogni consegna è generalmente di 5-7 giorni lavorativi salvo naturalmente oggetti particolari e di delicato spostamento.
Eventuali resi sono accettati entro 14 giorni dal giorno della consegna.
Su richiesta altre foto saranno inviate.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…