2.800,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Ars Antiqua Srl
Via C.Pisacane, 55
Milano (IT)
Contatta direttamente il venditore

Venditore associato

Contatta direttamente il venditore
Epoca

XVII secolo

Descrizione

XVII secolo, Scuola lombarda

Ritratto di spadaccino di profilo

Olio su tela, cm 116 x 92

 

Ci troviamo dinnanzi a un intrigante dipinto seicentesco, riconducibile alla scuola lombarda, che cattura la figura di uno spadaccino ritratto di profilo. L’abbigliamento del soggetto è un elemento chiave che ne sottolinea l’epoca e l’influenza culturale: indossa infatti abiti in linea con la moda spagnola del XVII secolo. La figura dello spadaccino emerge con una certa austerità, tipica della ritrattistica di quel periodo. Il suo profilo suggerisce una posa attenta, forse in attesa o in osservazione. La scelta di rappresentarlo di lato, di matrice certamente arcaicizzante, costituisce un chiaro rimando a celebri ritratti di ambito norditaliano realizzati tra Quattrocento e Cinquecento e funge a mettere in risalto la linea del corpo e, soprattutto, i dettagli dell’abito. Gli indumenti, ispirati alla moda spagnola del ‘600, erano caratterizzati da una severa eleganza e da colori scuri: il giovanotto indossa un farsetto (o giustacuore) aderente ed imbottito, che enfatizza la silhouette rigida, un colletto rigido e pieghettato (la cosiddetta gorgiera o lechuguilla), un elemento distintivo della moda spagnola che conferiva un’aria imponente e distaccata e la spada, elemento identitario, che pende da un’elaborata cintura di filigrana aurea.

La scuola lombarda del Seicento, pur accogliendo influenze esterne come quella spagnola, data la dominazione spagnola sul Ducato di Milano, mantenne sempre una propria distintiva sensibilità. Questa si manifestava spesso in un’attenzione al realismo (non a caso, gli artisti attivi nella Lombardia del XVII secolo sono apostrofati da Roberto Longhi “I pittori della realtà”), una predilezione per i toni cromatici scuri e pacati e una certa introspezione psicologica nei ritratti. L’artista responsabile del dipinto, in linea con le caratteristiche chiave della  ha reso lo spadaccino con una notevole cura per i dettagli fisionomici e una gestione della luce che ne esalta la tridimensionalità e il carattere.

Approfondimenti

2.800,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Ars Antiqua Srl
Via C.Pisacane, 55
Milano (IT)
Contatta direttamente il venditore

Venditore associato

persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.