'800
99 cm Altezza 130 cm Larghezza 60 cm Profondità
Questo raffinato cassettone italiano della metà del XIX secolo è un esempio di artigianato senza tempo e di design elegante. Realizzato in noce, offre una struttura robusta e durevole, completata da una finitura chiara che mette in risalto le splendide venature del legno, creando un’estetica calda e invitante adatta sia agli interni classici che a quelli contemporanei. Originario del periodo Luigi Filippo, presenta un design raffinato e semplice che si armonizza con vari stili di arredamento. Il restauro professionale, eseguito con un approccio conservativo, mantiene il fascino autentico della cassapanca e i segni naturali dell’età, esaltandone il carattere storico. La finitura accentua le belle venature del noce, aggiungendo un fascino visivo distintivo. La funzionalità è fondamentale, con tre cassetti spaziosi e un cassetto superiore più piccolo, che offrono un ampio spazio di archiviazione. Il cassetto superiore è disegnato in modo unico con una linea mossa che introduce un sottile senso di movimento. Le eleganti maniglie in bronzo dorato con delicate decorazioni cesellate ne elevano ulteriormente l’aspetto sofisticato. Prezzo trattabile.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…