Epoca
Seicento
Misure
in cornice 58 x 66 cm
Descrizione
Scuola romana del Seicento – cerchia di Giovanni Lanfranco (Terenzo, 1582 – Roma, 1647)
La salita al Calvario (Cristo cade sotto la croce)
Olio su tela (42 x 49 cm., in cornice 58 x 66 cm.)
Tutti i dettagli relativi a questo dipinto possono essere visualizzati al seguente – link –
Questo piccolo gioiello del Seicento romano, raffigurante la salita al Calvario della Passione di Cristo, rivela i caratteri stilistici tipici della pittura di Giovanni Lanfranco, allievo di Agostino e di Annibale Carracci, annoverato tra le personalità artistiche più rappresentative del Barocco romano.
Il nostro autore, ispirato dallo stile e dalle composizione del maestro, mette in scena con intenso realismo e calibrata teatralità uno dei vertici nel racconto della Passione, il momento in cui Gesù cade stremato sotto il peso della croce, sulla via del Calvario.
Nonostante un’intensa carica di pathos, la tela presenta un ammirevole equilibrio nella costruzione plastica della scena: Cristo è genuflesso a terra, avvolto in una veste rosso vermiglio, colore del martirio, e incoronato di spine, con lo sguardo rivolto alla Vergine e al discepolo Giovanni, compartecipi del suo dolore.
All’apice della composizione un soldato a cavallo che, senza pietà, intima a Cristo di rialzarsi indicandogli la strada che dovrà percorrere per proseguire il suo cammino, mentre Simone di Cirene, in penombra, solleva la croce con un gesto di aiuto.
La tela prende chiaramente ispirazione, sebbene presenti numerose varianti, dal dipinto di Lanfranco realizzato per la cappella Sacchetti in San Giovanni dei Fiorentini a Roma; il nostro autore deve necessariamente averne preso spunto, per rispondere a qualche richiesta dato il successo crescente del maestro fino alla morte.
Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Salita_al_Calvario_-_Lanfranco.jpg
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
L’opera viene venduta corredata di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l’Italia che per l’estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Seguiteci anche su:
https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/
Approfondimenti

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…