Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Generando appassionati delle arti decorative e grafiche e dell’architettura in tutta Europa e oltre, l’Art Nouveau è apparso in un’ampia varietà di filoni e, di conseguenza, è conosciuto con vari nomi, come lo stile Liberty o, nel mondo di lingua tedesca, Jugendstil.

L’Art Nouveau mirava a modernizzare il design, cercando di sfuggire agli stili storici eclettici che erano stati precedentemente popolari. Gli artisti hanno tratto ispirazione da forme sia organiche che geometriche, sviluppando eleganti design che univano forme fluide e naturali che ricordavano gli steli e i fiori delle piante. L’enfasi sui contorni lineari aveva la precedenza sul colore, che di solito era rappresentato con tonalità come i verdi tenui, i marroni, i gialli e i blu. Il movimento era impegnato ad abolire la tradizionale gerarchia delle arti, che considerava le cosiddette arti liberali, come la pittura e la scultura, superiori alle arti decorative basate sull’artigianato. Lo stile è passato di moda per la maggior parte molto prima della prima guerra mondiale, aprendo la strada allo sviluppo dell’Art Déco negli anni ’20, ma ha vissuto una rinascita popolare negli anni ’60, ed è ora visto come un importante predecessore – se non una componente integrante – del modernismo.

Architettura

L’architettura Art Nouveau fu uno dei grandi impulsi culturali onnipresenti, apparendo praticamente in tutta Europa e in Scandinavia, e anche in America.

Una varietà molto vigorosa si è sviluppata in Belgio, dove Henri van de Velde (1863-1937) ha ridotto le convenzioni di arte e architettura a favore di uno stile floreale piuttosto rigido (la sua casa a Uccle, 1895), mentre Victor Horta (1861-1947) sembra aver superato le regole attraverso un labirinto di fatti botanici (l’Hotel Tassel, 1892-3, e la Maison du Peuple, 1896-9 a Bruxelles). Horta fu ampiamente ammirato per la sua disponibilità a riconsiderare i problemi di progettazione di base e per la fluidità dei suoi adattamenti del principio organico.

Per la casa Tassel ha aperto il centro in una sorta di spazio giardino d’inverno in cui i supporti in ghisa a vista sono essi stessi piante stilizzate. E la Maison du Peuple ha costruito attorno a una sinuosa struttura in ferro, ogni elemento decorativo del quale nasceva dal contenimento delle sollecitazioni. Si diceva che “segue la legge segreta che segue la vegetazione, che cresce in forme immutabili e sempre armoniose, ma si obbliga a non disegnare mai un motivo, né a descrivere una curva solitaria che potrebbe essere vista come un pastiche di forma naturale” .

In Francia, l’architettura del diciannovesimo secolo in stile Art Nouveau aveva il sigillo di approvazione dello Stato quando i progetti di Guimard per le stazioni della metropolitana di Parigi furono accettati, e sopra le metropolitane spuntarono elaborate composizioni di ferro e vetro che ricordavano grandi germogli di fagioli e baccelli. Hector Guimard (1867-1942) aveva apprezzato il lavoro di Horta a Bruxelles e sperava di espandere e continuare nella sua radicale interruzione di riluttanza alle regole architettoniche previste.

Ma i risultati più spettacolari della decisione di ripensare il design da zero, per così dire, si trovano in Spagna. Antoni Gaudi concepì per Barcellona una serie di stravaganze architettoniche, apparentemente pervase dai pensieri della natura nelle sue manifestazioni meno attraenti: il labirinto dei conigli o la collina delle termiti, l’anatomia dei rettili, le erbacce infuriate. Il Palacio Guell (1885-9) possiede già le caratteristiche di flusso costante, l’asimmetria ritmica dei suoi sforzi maturi, ma è ancora relativamente urbano.

casa mila gaudi

Casa Mila -di Antoni Gaudi

La Casa Mila (1905-07) è un insieme sfrenato di pietra sbriciolata e ferro attorcigliato, con una pianta che ignora del tutto l’angolo retto. E la Chiesa della Sagrada Familia (1884, incompiuta) stupisce il visitatore, con le sue quattro torri simili a mostri: sembra, nel complesso, un orto in preda a qualche virus che ne muta liberamente le forme e le distorce. Nel frattempo, in America, i giganteschi edifici per uffici di Louis Sullivan (1856-1924) rivelano nelle loro facciate, i loro interni a nido d’ape e le strisce e pannelli che dividono le celle una moltitudine di ornamenti vegetali.

Arti

Pochi stili possono affermare di essere rappresentati in quasi tutte le forme di media visivi e materiali così a fondo come l’Art Nouveau. Oltre a coloro che hanno lavorato principalmente nella grafica, architettura e design, l’Art Nouveau conta alcuni rappresentanti di spicco nella pittura, come il secessionista viennese Gustav Klimt e Victor Prouvé in Francia .

Ma i pittori dell’Art Nouveau erano pochi e lontani tra loro: Klimt non contava praticamente studenti o seguaci (Egon Schiele andò nella direzione dell’Espressionismo), e Prouvé è conosciuto altrettanto bene come scultore e designer di mobili. Invece, l’Art Nouveau era probabilmente responsabile, più di qualsiasi stile nella storia, per ridurre il divario tra le arti decorative o applicate (agli oggetti utilitaristici) e le arti belle o puramente ornamentali della pittura, della scultura e dell’architettura, che tradizionalmente erano state considerate espressioni più importanti e più pure di talento e abilità artistiche.

Mobili e Arredamento d’interni

L’Art Nouveau era intimamente associato alla decorazione degli interni almeno quanto appariva sulle facciate esterne. Anche gli interni in stile Art Nouveau hanno cercato di creare un ambiente armonioso e coerente che non lasciasse alcuna superficie intatta. Il design dei mobili in stile liberty è stato al centro dell’attenzione in questo senso, in particolare nella produzione di legno intagliato che presentava contorni netti e irregolari, spesso realizzati a mano ma occasionalmente realizzati con macchine. I mobilieri hanno prodotto pezzi per ogni uso immaginabile: letti, chaise longue, tavoli e sedie da pranzo, armadi, credenze e supporti per lampade. Le curve sinuose dei disegni spesso si nutrivano delle venature naturali dei legni e venivano spesso installate in modo permanente come boiserie e modanature.

scalinata stile liberty

Una scalinata stile liberty

In Francia, i principali designer dell’Art Nouveau includevano Louis Majorelle, Emile Gallé ed Eugène Vallin, tutti con sede a Nancy; e Tony Selmersheim, Édouard Colonna ed Eugène Gaillard, che hanno lavorato a Parigi – gli ultimi due specificamente per il negozio di Siegfried Bing chiamato L’Art Nouveau (che in seguito ha dato all’intero movimento il suo nome più comune).

Molti di questi designer si muovevano liberamente tra le varie arti, spesso rendendoli difficili da classificare: Majorelle, ad esempio, ha prodotto i propri progetti di mobili in legno e ha aperto una fonderia per la lavorazione del ferro, che produceva i telai per le opere in vetro dei fratelli Daum.

Arti Grafiche

L’ubiquità dell’Art Nouveau alla fine del XIX secolo deve essere spiegata in parte dall’uso da parte di molti artisti di forme popolari e facilmente riproducibili, che si trovano nelle arti grafiche. In Germania, artisti Jugendstil come Peter Behrens e Hermann Obrist hanno stampato il loro lavoro su copertine di libri e cataloghi di mostre, pubblicità su riviste e locandine. Ma questa tendenza non era affatto limitata alla Germania. L’illustratore inglese Aubrey Beardsley, forse la figura dell’Art Nouveau più controversa per la sua combinazione di erotico e macabro, ha creato una serie di poster nella sua breve carriera che utilizzava linee aggraziate e ritmiche.

Le stampe altamente decorative di Beardsley, come The Peacock Skirt (1894), erano sia decadenti che semplici e rappresentano il legame più diretto che possiamo identificare tra Art Nouveau e stampe giapponesi / Ukiyo-e.

the peacock skirt

The Peakcock Skirt – di Aubrey Beardsley

In Francia, i manifesti e la produzione grafica di Jules Chéret, Henri de Toulouse-Lautrec, Pierre Bonnard, Victor Prouvé, Théophile Steinlen e una manciata di altri hanno reso popolare lo stile di vita sontuoso e decadente della belle époque (all’incirca l’era tra il 1890 e il 1914 ), solitamente associato allo squallido quartiere dei cabaret di Montmartre, nel nord di Parigi. I loro lavori grafici hanno utilizzato nuove tecniche cromolitografiche per promuovere di tutto, dalle nuove tecnologie come telefoni e luci elettriche a bar, ristoranti, discoteche e persino singoli artisti, evocando l’energia e la vitalità della vita moderna. Nel processo, hanno presto innalzato il poster dai ranghi della pubblicità pedonale all’arte alta e considerata.

Lo stile liberty in Italia

In Italia lo stile liberty ha influenzato l’architettura, le arti figurative e le arti applicate. Il suo nome si riferiva ad Arthur Liberty ed alla sua azienda e la nascita di questo stile fu collegata a Milano nel Nord Italia dove appunto si trovava la sede più importante di questa azienda. Il movimento è apparso durante la Prima Esposizione Internazionale di Arti Decorative Moderne a Torino, nel 1902.

Dopo l’Esposizione Internazionale di Torino del 1902 “The Liberty Style Architecture” divenne un simbolo di quello che verrà chiamato l’Art Nouveau italiano. Nasce in contrasto con la produzione in serie e la standardizzazione dei beni, realizzati con materiali di scarsa qualità. Il movimento prediligeva l’artigianato e gli artisti sentivano il bisogno di esprimere la loro creatività.

Le caratteristiche più importanti dell’Art Nouveau italiano erano lo stile ornamentale, le linee sinuose e continue, il movimento, la raffinatezza estetica e l’attenzione ai dettagli, così nell’architettura come nel design.

Lo stile Liberty in Italia si è sviluppato grazie a molte figure importanti come Giuseppe Sommaruga, Giuseppe Cominetti, Benvenuto Benvenuti, Ernesto Basile, Carlo Bugatti. In particolare questi ultimi due nomi hanno segnato in modo distintivo il passaggio alla nuova arte.

Ernesto Basile è stato un famoso architetto siciliano, è stato uno dei principali progettisti dello stile Liberty. La sua architettura elegantemente essenziale in stile Liberty è forse meglio rappresentata dal Villino Florio e dalla Casa Utveggio a Palermo. Ha progettato anche il Villino Basile e il Villino Fassini, entrambi a Palermo. Uno dei suoi progetti più noti fu l’ampliamento a Palazzo Montecitorio del Bernini a Roma. Dopo la guerra del 1914-18 la sua architettura cambiò con elementi più classici.

Carlo Bugatti è stato uno dei designer italiani più importanti e dirompenti. Tipico della prima fase del suo stile, utilizzava legno pesante, ebanizzato, decorato con rame, ottone, avorio o altri materiali preziosi decorati con motivi animali o insetti. Influenzato dall’arte moresca, giapponese e primitiva, i suoi mobili erano unici, quasi teatrali.